
Ricetta della pasta con Salmone e Philadelphia
Una ricetta semplice e leggera per cucinare la pasta.
I primi piatti sono una della pietanze tipiche della cucina mediterranea ed italiana in particolare. Fatti solitamente di pastasciutta o riso, costituiscono il piatto principale del pranzo o della cena nel bel Paese.
Moltissime sono le ricette e le idee di primi piatti disponibili, da quelle tradizionali di ogni regione e provincia italiana a quelle più light, per chi è attento alla linea ed al benessere.
I primi piatti, come detto, sono fatti soprattutto di pasta o riso, con diversi e vari condimenti per tutti i gusti ma molto famose, in diverse regioni d’Italia, sono le paste al forno e le lasagne, un particolare tipo di pasta cotta al forno e condita con passata di pomodoro, besciamella oppure con moltissime altre varietà, di carne o a base di pesce, alcune anche adatte ai vegetariani.
Segui le nostre idee per i primi piatti e le ricette spiegate nel dettaglio, con l’elenco di tutti gli ingredienti necessari.
Una ricetta semplice e leggera per cucinare la pasta.
Una delle tante varianti della lasagna, uno dei piatti più semplici e gustosi da realizzare.
Un tipico piatto Senese, i pici sono un tipo di pasta fresca acqua e farina, semplici e veloci da fare in casa.
Ricetta creata nel 1914 a Roma da un ristoratore, Alfredo di Lelio, per far ritrovare l'appetito alla moglie, che lo aveva perso durante la gravid...
Una tipica ricetta Umbro-Laziale, i Sagnozzi vengono anche chiamati le "tagliatelle dei poveri" in quanto a differenza di questi, vengono preparati...
Un piatto classico dall'esecuzione meno scontata di quanto si sia portati a pensare, una tra le ricette più delicate da fare bene.
Una rivisitazione della carbonara che rappresenta una simpatica alternativa al più classico dei piatti italiani.
Un piatto esotico, certo non sarà cinese al 100% ma è comunque una buona pietanza, caratterizzata da un sapore insolito per chi non è abituato a...
Un piatto veloce ma gustoso, da preparare come alternativa alla classica ricetta di pasta con il salmone.
Una ricetta estiva, uno di quei piatti leggeri che ben si abbinano a serate calde e umide.
Un sodalizio insolito, eppure l'incontro tra questi due ingredienti dà vita a un piatto davvero unico e saporito. Provare per credere.
Lasagna con besciamella e salmone, cotta in pentoline di terra cotta e portate a tavola calde.
Rigatoni con zucchine e gamberetti, entrambi gli ingredienti precotti, o fatti saltare in padella, prima di essere uniti alla pasta.
Ricetta di origine Siciliana, veniva chiamata così in quanto i vecchi carrettieri, pur di non privarsi di un piatto di pasta durante i lunghi trag...
Una ricetta con orata e broccoletti, per quanto riguarda la pasta abbiamo fatto dei maltagliati usando l'impasto degli gnocchi, aggiungendovi un po...
Una ricetta lunga ed elaborata, ma il risultato finale, forse non bello da vedere, è certamente molto gustoso.
Una ricetta classica nel Bel paese, la pasta al forno, dalla semplice ma non velocissima preparazione. Sicuramente un piatto da alti valori nutrizi...
Una ricetta che crea un contrasto di gusto: il dolce del salmone si scontra con il salato dei pistacchi, il vellutato del pesce contro il croccante...
Una ricetta dalla facile e veloce preparazione. Un piatto composto da fettuccine accompagnate da guanciale e funghi, nel nostro caso spinarolo (o f...
Un piatto autunnale, una ricetta spesso presente nelle sagre di montagna: i tagliolini con funghi porcini; una portata dalla veloce e semplice prep...
Una ricetta prelibata che unisce il sapore pieno delle pappardelle, soprattutto se fresche e fatte in casa, al gusto intenso del salmone affumicato.
Una ricetta autunnale: i maltagliati (tipo di pasta) con salsiccia e sugo. Un piatto tipico di montagna nelle giornate piovose.
I ravioli, ripieni di ricotta e basilico, fatti in casa e conditi con sugo semplice o, in alternativa, con burro e salvia.
Un buon risotto composto da funghi, salsiccia e zafferano, tutti ingredienti che si possono facilmente trovare nella nostra cucina.
Una ricetta che comprende fettuccine, salsiccia, funghi e formaggio. Un piatto non propriamente leggero, ma sicuramente gustoso.
Un buon piatto di fettuccine con crema di asparagi. Un piatto delicato con il quale fare un figurone.
Una ricetta che permette di fare bella figura e risparmiare tempo. Un piatto prelibato e dall'aspetto invitante.
Una ricetta di verdura estiva da preparare in dieci minuti; un piatto ricco e allo stesso tempo leggero.
Visto l'arrivo delle prime giornate calde, e in previsione dell'estate, è bene iniziare a fare qualche piatto freddo da gustare nella bella stagio...
Un piatto per i ghiotti di carciofi. Nella ricetta sono state usate le orecchiette, ma con lo stesso procedimento si possono anche fare le pennette.