
Il galateo per usare correttamente le bacchette cinesi
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
La Cucina Internazionale non è solo una moda del momento, è un ottimo metodo per conoscere ingredienti non utilizzati nella nostra tradizione e tecniche di cottura insolite e salutari. Scoprire nuove ricette, che vengono da diverse parti del mondo, può essere molto utile per variare la propria alimentazione o per avere la soluzione quando si devono stupire i propri ospiti oppure non si ha molto tempo per preparare da mangiare come si vorrebbe.


Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta

Un piccolo elettrodomestico fondamentale per chi ama la cucina cinese e giapponese: come sceglierlo

Ristoranti tipici, street food, locali dall’appeal internazionale: dove trovare il meglio della gastronomia della Capitale tedesca.
Fra i piatti della cucina internazionale, spopola il sushi e tutte le altre ricette giapponesi. Il merito è da attribuirsi al delicato equilibrio di sapori ma anche alla passione degli italiani per il pesce, forse perché l’Italia è bagnata dal mare per i tre quarti del suo perimetro e le città costiere accolgono molta parte di popolazione.
Il segreto per cucinare piatti internazionali perfetti consiste nel reperire gli ingredienti originali. Per fortuna, non mancano nelle grandi o piccole città negozietti dedicati alla cucina etnica, in cui è possibile trovare i sapori originali. Attenzione però all’etichetta, spesso è scritta solo in inglese.
Un filone poco ortodosso ma molto gustoso è rappresentato da tutta una serie di rivisitazioni alle pietanze internazionali con contaminazioni nazionali. Quest’arte culinaria consiste nel mischiare ingredienti e sapori al fine di avvicinare culture diverse integrandone le specialità. Ma non tutti gli esperimenti sono meritevoli di interesse: la pizza all’ananas ne rappresenta un esempio da molti altamente criticato.
Ecco di seguito una ricca varietà di preparazioni ed ingredienti, ricette innovative e piatti tipici del mondo, dettagliate e spiegate passo passo, sono solo alcune delle risorse che potrete trovare su DireDonna. Con moltissime preparazioni provenienti dalla tradizione orientale o dalla cucina americana, tutte da scoprire con i nuovi ingredienti provenienti da diverse parti del mondo.
Rivisitare i piatti della nostra tradizione con varianti sane e gustose. Di seguito troverai questo e molto altro.

Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta

Un piccolo elettrodomestico fondamentale per chi ama la cucina cinese e giapponese: come sceglierlo

Ristoranti tipici, street food, locali dall’appeal internazionale: dove trovare il meglio della gastronomia della Capitale tedesca.

Un’alimentazione che si basa sull’antica disciplina indiana che cura corpo e mente e punta a riequilibrare le energie: la guida completa.

Abbiamo assaggiato i piatti tipici dell cucina templare e scoperto come mangiano i monaci buddisti nei fascinosi templi coreani. Curiosi?

Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?

Dal pollo Tikka Masala agli irresistibili samosa: 10 ricette da provare assolutamente.

Dall'empanada alla paila marina, ecco alcuni dei piatti più caratteristici.

Antipasti messicani: alcune idee per delle preparazioni piene di gusto piccante.

Ecco delle idee per preparare ricette tipiche della cucina messicana e brasiliana: sono piatti colorati, piccanti e saporiti.

Tenera carne di vitello e pollo, con salse tipiche della cucina cinese: ecco a voi la ricetta della fonduta alla cinese. Ricordate però che anche...

Tipico piatto della Guinea , il pollo con le banane potrebbe sembrare un accostamento strano, per le nostre tradizioni culinarie. Eppure il mix di...

Cucina ebraica: cosa poter ordinare al ristorante seguendo le regole kosher e dove poter mangiare ebraico in Italia.

Il kebab è il tipico alimento da asporto, ma può essere interessante provare a farlo in casa. Ecco la ricetta a base di agnello, con cipolla agli...

Ci sono dolci che sono ormai entrati a fare parte del patrimonio culinario di ogni paese: gelato, tiramisù e cheesecake sono alcuni di quelli più...

Spesso derisa all'Estero, la cucina inglese vanta invece piatti eccezionali come il roast beef cucinato con l'osso, i pasticci a base di carne di A...

Piatti tipici della cucina caraibica: un misto di ingredienti cosiddetti poveri, quali legumi e farina di mais insieme alle prelibatezze del pesce ...

Ingredienti sani, spezie e pochi grassi: ecco come la dieta indiana può aiutarci a ritrovare la linea in modo gustoso e naturale.

Come orientarsi in un ristorante americano, tenendo una certa apertura mentale e cercando di comprendere come ordinare.

Ecco cosa sono i bocadillos e alcune idee per prepararli, ideali magari per una cenetta tra amici. Sono tante le varianti e il sapore è ottimo

Viaggio nella cucina venezuelana, con i piatti tipici di questo Paese, gustosi e colorati, e dove poterla mangiare in Italia.

Le caratteristiche di ogni buon ristorante argentino: grandi quantità, poche spezie, tanta carne e fiumi di vino. Ecco le specialità e dove andare

La cucina thailandese: il piccante, l'agrodolce, le spezie il riso e infine il tè e il latte di cocco.

La cucina araba è piuttosto apprezzata in Italia e sono molti i ristoranti presenti nel nostro Paese. Ecco cosa si mangia e dove