
3 ricette di sughi da abbinare alla polenta
Quali sono i migliori sughi da abbinare alla polenta: 3 ricette per condire la polenta con condimenti classici e innovativi.
La polenta è una farinata a base di farina di mais per questo ha quel caratteristico colore giallo. In passato era il piatto povero dei contadini del nord Italia, dalla linea Lazio Abruzzo in su. Attualmente sulle tavole italiane e non solo la polenta rientra fra i primi piatti invernali, mentre la polenta fritta è un must di tutto l’anno.
Quali sono i migliori sughi da abbinare alla polenta: 3 ricette per condire la polenta con condimenti classici e innovativi.
Il pane di mais ha un impasto di colore giallo che ricorda la polenta, ha una consistenza particolarmente compatta ideale da usare affettato e abb...
La torta rustica con funghi si realizza con la pasta sfoglia e un ripieno di ricotta, funghi, besciamella e uova: ecco la ricetta.
Poiché la polenta si impasta dalla farina di mais sappiamo che si è diffusa dal 1500 in poi, cioè quando iniziarono i traffici fra America ed Europa, il mais era sconosciuto in Europa prima del 1492 e la polenta era scura perché la si preparava con farina di farro oppure farina di segale.
Il modo più appetitoso per servire la polenta è accompagnandola a un buon sugo. I sughi rossi con carni gustose come quella di cinghiale appartengono alla tradizione più verace, tuttavia non mancano diversi esempi. Ecco come si prepara la polenta e alcuni spunti sui sughi:
La tradizione vuole che la polenta vada servita in tavola in forma di panetto su un tagliere di legno e che vada poi tagliata a fette per ricavare le diverse porzioni. A queste si abbinano diverse preparazioni di secondi piatti e, quindi, possiamo dire che la polenta si consuma come sostituto del pane.
Anche a meridione la polenta è diffusa ma è più conosciuta nella variante napoletana della polenta fritta. Si sa la frittura garantisce un sapore unico alle cose e la polenta fritta è anche semplicissima da preparare: una volta realizzata la cottura tradizionale, si ricavano le fette dal panetto di polenta e queste vengono semplicemente immerse in olio di oliva bollente. Il risultato è una crosta croccante e un ripieno morbido e saporito.
Scopri nella seguente raccolta di articoli tutte le ricette con la polenta, i segreti per realizzarla al meglio e le varianti ai sapori della tradizione.
Quali sono i migliori sughi da abbinare alla polenta: 3 ricette per condire la polenta con condimenti classici e innovativi.
Il pane di mais ha un impasto di colore giallo che ricorda la polenta, ha una consistenza particolarmente compatta ideale da usare affettato e abb...
La torta rustica con funghi si realizza con la pasta sfoglia e un ripieno di ricotta, funghi, besciamella e uova: ecco la ricetta.
L'ossobuco di vitello è un secondo piatto di carne robusto, saporito, da gustare molto caldo nei giorni di gran freddo. Ma non solo. La ricetta p...
La ricetta per un piatto unico saporito e poco costoso: la polenta con coniglio. Seguendo le istruzioni potrete portare a tavola la polenta prepar...
È stagione di piatti caldi e robusti, anche se calorici, che forniscono all' organismo le opportune difese dal rigore di certe giornate fredde e ...
Un antipasto di stagione con la polenta, il piatto preferito dei lombardi, trattato in molte varianti. Quando fuori nevica, ad esempio, ci sta pro...
Una ricetta emiliana, più precisamente modenese, per un caldissimo primo piatto sotto la neve. Un piatto di antica tradizione, un piatto povero d...
Da secoli la Lombardia ha contribuito al progresso con il lavoro e le invenzioni, ma non ha escluso certamente dalla civiltà il modus vivendi e l�...
Una ricetta contadina, un modo veloce e gustosissimo impiegato dai montanari di Falcade per utilizzare la polenta del giorno prima e tutti gli avan...
Ecco la ricetta di un particolare dolce veloce e facile da preparare.
Ecco la ricetta di un piatto unico da preparare in un'ora e perfetto anche per gli ospiti.
È un piatto tipico della Boemia, dove viene accompagnato, invece che della polenta, da ogni tipo di verdura lessata, dalle patate agli spinaci anc...
Ecco la ricetta di un antipasto completo e veloce da realizzare ideale quando si hanno ospiti in casa.
Ricetta polenta e uccellini scappati Piatto unico TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA: UN'ORA PER PORZIONE: CALORIE 1534 PREPARAZIONE Tagliate a pezzi ...
Ricetta polenta pasticciata con funghi Piatto unico TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA: UN'ORA PER PORZIONE: CALORIE 1045 PREPARAZIONE Mettete a bagno...
Ricetta focaccia di patate e polenta Pietanza – Svizzera TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA: UN'ORA E QUINDICI MINUTI PER PORZIONE: CALORIE 443 PROTE...
Ricetta polentine con carpaccio di carciofi TEMPO PREPARAZIONE: 20 MINUTI TEMPO DI COTTURA: 10 MINUTI PER PORZIONE: CALORIE 390 PREPARAZIONE Sca...
Ricetta polenta bianca abbrustolita con verdure: TEMPO DI PREPARAZIONE 40 MINUTI - TEMPO DI COTTURA 50 MINUTI PER PORZIONE CALORIE: 350 PROTEINE:...
Un piatto ricco e saporito che riesce a scaldare anche la sera più fredda. La ricetta tradizionale prevede una farina piuttosto "grezza", quindi n...