
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
L’idea di utilizzare la vodka per un primo piatto raffinato arriva dalla lontana Russia, dalla creatività di un cuoco stellato o dalla fantasia di qualcuno che all’improvviso si trova a dover preparare un primo piatto per un pranzo last minute?
Può capitare certamente di dover preparare un piatto improvvisato e di doversi “arrangiare” con gli ingredienti disponibili al momento, ma se questi sono salsiccia, cipolla, burro, panna da cucina e vodka, qualunque sia l’origine di questa ricetta, realizzabile in soli 20 minuti, val la pena provarla.
E poi la pasta: in qualunque formato, è sempre il deus ex macchina.
In molti casi utilizzata come “ripiego” si rivela in realtà un’autentica leccornia se preparata con ingredienti scelti e ben dosati. Se, ad esempio, non avete una cipolla grossa potete utilizzare 2 o 3 piccole. E con il salmone affumicato, invece della salsiccia, se questa manca.
Per questa ricetta vengono usati i maccheroni: li ho trovati gustosissimi con besciamella e fegatini di pollo,
molto appetitosi cotti al forno in un piatto unico con le sarde.
E ora con la vodka aggiunta agli altri ingredienti per un tocco esotico in più:
un primo piatto raffinato e squisito, che riporta a sapori lontani,
con 895 calorie per porzione. Più quelle del vino in abbinamento.
L’idea in più
Ottimo è utilizzare 70 grammi di salmone affumicato.
Il vino
Il Bardolino Superiore Docg
un eccellente vino da tutto pasto
che si abbina a piatti saporiti e profumati alla temperatura di 18°C.
Fate soffriggere la cipolla con burro, pepe, sale e pezzettini di salsiccia (senza buccia). Versatevi un bicchierino di vodka e lasciatelo evaporare, poi versatene un altro e un altro ancora. Infine aggiungete la panna e lasciatela cuocere per cinque minuti circa. Intanto fate bollire i maccheroni in acqua leggermente salata, scolateli e versateli nel sugo precedentemente preparato e, al momento di servire, versatevi su un altro po' di panna e di vodka. Photo Credit: eagle giò via photopin cc
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...