
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
La preparazione di un saporito secondo piatto per il pasto quotidiano vi pone sempre dei dubbi: carne, pesce o verdura? In questo caso sfogliate un po’ le pagine del vasto dizionario della cucina italiana. E magari una visitina in casa leonardo.it? Qui Anna potrebbe darvi qualche consiglio. Anna sono io e…lungi da me velleità pubblicitarie. Né vi propongo oggi i classici involtini alla sarda (le famose coietas, con lardo e carne di manzo, chiamate così per la somiglianza degli involtini cotti con delle piccole quaglie (coietas in dialetto saldo). E neppure i classici involtini di pollo con speck e ricotta o, passando al pesce, gli involtini di smeriglio allo spiedo pur tanto appetitosi.
È tempo di cambiamenti e vi propongo oggi una gustosissima variante: i fagottini di scamone con speck e melanzane. Cambiano anche gli ingredienti della ricetta originale, ma melanzane, speck e peperoni rendono il piatto ugualmente stuzzicante per l’armonia dei sapori contrastanti. Preparate un purè o delle semplici patate lesse al prezzemolo per contorno.
Perfetto questo secondo piatto per il pranzo di ogni giorno e per un’eventuale cena in compagnia, ottimo l’abbinamento con il Breganze–Pinot Grigio Doc, il vino ideale con arrosti di carni bianche e rosse, formaggi piccanti e pollame nobile a una temperatura di 16-18°C.
Un consiglio: per un risultato ottimale è consigliabile utilizzare un taglio di carne piuttosto grasso ma non fibroso, in modo che la cottura a calore diretto del forno sciolga il grasso e mantenga la carne più tenera e saporita.
Scaldate la piastra in ghisa con una spolverata di sale grosso; affettate finemente per il lungo le melanzane e cuocetele sulla piastra rovente per un paio di minuti per lato affinché prendano la rigatura. Tagliate i peperoni a striscioline. Battete le fettine di scamone e ritagliate i bordi con un coltello, in modo da ottenere dei rettangoli. Insaporite le fettine con sale e pepe e ponetevi sopra una fetta di melanzana grigliata. Ungete appena con l'olio d'oliva extravergine e sovrapponete una fetta di speck e qualche strisciolina di peperone. Arrotolate il tutto e formate dei fagottini. Adagiate gli involtini sulla teglia da forno unta d'olio con gli spicchi d'aglio schiacciati. Insaporite con il rosmarino e infornate a 190° per una decina di minuti. Servite subito. Photo Credit: marlenekzio via photopin cc
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...