
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Una primo piatto profumato dal sapore estivo: solo pochi minuti di forno per gustare questa ricetta tipica del Sud, più precisamente pugliese. Un piccolo sacrificio per gustare questi famosi rigatoni che si prestano a tante intrepretazioni. Li troviamo, infatti, in un delicato primo piatto tuttosapore, veloce, semplice ed economico. E ancora rigatoni in un primo/unico piatto più robusto con zucca, salvia e salsicccia. Un formato di pasta molto versatile, che si coniuga con ingredienti vari a formare piatti saporitissimi. Graditissimo al Sud, oltre agli ziti, ma molto apprezzato dai buongustati di tutta l’Italia. Un piatto regionale anche da compagnia con 450 calorie per porzione: regolatevi con le dosi, ma accompagnatelo con un ottimo vino anche del Sud: l’Aglianico del Vulture Superiore, un vino “forte e tannico” ideale abbinato a piatti dal gusto intenso e piccante. Ad una temperatura di circa 18°C.
Riscaldate il forno a 250° o alla temperatura massima del vostro forno. Foderate la piastra con un pezzo di carta da forno bagnato e strizzato e spennellatelo con un cucchiaio di olio. Lavate i pomodorini con acqua fredda, scolateli bene, tagliateli a metà in verticale ed eliminate i semi. Distribuite sulla placca i pomodorini con il taglio verso l'alto. Mescolate il pane grattugiato con uno spicchio d'aglio sbucciato, un peperoncino pulito (facoltativo) e il prezzemolo tritato, versate il composto in un piatto fondo e aggiungete il parmigiano e metà del pecorino grattugiato. Cospargete questo composto sui mezzi pomodorini, irrorateli con 2 cucchiai d'olio e infornate la placca. Cuocete per circa 20 minuti o finché si forma una crosticina croccante e dorata. Intanto portate a bollore 4 litri d'acqua salata. Spuntate i gambi della rucola, lavatela in acqua fredda, scolatela e versatela insieme alla pasta nell'acqua in ebollizione. Fate cuocere per 10 minuti o secondo il tempo indicato nella confezione e scolate lasciando pasta e rucola un po' umide. Sbucciate l'aglio rimasto, schiacciatelo e mettetelo nel tegame con olio e peperoncino intero, scaldate l'olio per pochi secondi e unite pasta e rucola. Salate, pepate e rosolate la preparazione per un minuto, mescolando con il cucchiaio di legno. Togliete la placca dal forno e fate sgocciolare sulla pasta l'olio di cottura dei pomodorini. Togliete aglio e peperoncino, unite il pecorino grattugiato, un terzo dei pomodorini e mescolate 30 secondi. Trasferite la pasta su un piatto da portata e completate con gli altri mezzi pomodorini. Cospargete la preparazione con scaglie di pecorino e decorate con un ciuffetto di prezzemolo. Il piatto è buono caldo ma anche tiepido.
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...