
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Una ricetta per tutte le stagioni, ma preferita soprattutto nella stagione estiva: la pizza. In tutte le sue varianti. Una ricetta veloce e semplice: basta comprare la pasta da pane già pronta ed eviterete il tempo di fare la pasta oltre che quello di stare ai fornelli con il gran caldo. E con soli dieci minuti di forno. Ma se volete prepararla voi seguite le istruzioni indicate per fare la pizza classica, la margherita, la pizza per eccellenza famosa in Italia e nel mondo. Perché pizza “quattro stagioni”? Perché divisa in quattro parti, con ingredienti che rappresentano le quattro stagioni dell’anno? Il significato potrebbe essere anche questo, ma il risultato è sempre quello che riesce a dare ognuna delle varianti della pizza classica: dal calzone vesuviano tanto caro a chi ama le pizze ripiene alla semplice pizza pugliese che si prepara velocemente e così buona nella sua semplicità. Il comune denominatore di tutte le varianti della pizza, regionali o no, è quello di poter raccogliere attorno ad un tavolo amici e parenti per rendere speciale una serata estiva che sa di vacanze e tempo libero. Un bicchiere di buon vino rosso non guasta, consiglio l’Aglianico del Vulture Superiore da bere a 18°. Ma anche la birra, perché no?, non solo per il gusto, ma anche per i suoi effetti benefici sulla nostra salute. Se bevuta con moderazione!!!
Lavate le cozze, mettetele in una padella e fatele aprire sulla fiamma. Tagliate le acciughe a pezzettini e la mozzarella a fettine. Preparate la pasta da pane: lavoratela un po', tiratela con le mani, battetela un po' con il palmo. Stendetela con il matterello in un disco spesso al massimo mezzo centimetro e deponetela in una teglia rotonda unta di olio e ricoperta con carta da forno. Ricoprite la pasta con la polpa di pomodoro e dividetela in quattro parti uguali con un leggero taglio in croce. Su uno spicchio disponete le cozze, su un altro i carciofini, sul terzo le olive nere snocciolate e le acciughe a pezzettini e sull'ultimo la mozzarella tagliata a fettine e il prosciutto cotto. Irrorate di olio extravergine d'oliva e cuocete la pizza in forno per dieci minuti.
Lo sapevate che... La birra è un'interessante fonte di minerali, carboidrati e polifenoli, che agiscono da antiossidanti. Ha diversi effetti benefici sulla nostra salute (sempre nel contesto di una dieta equilibrata): ad esempio contribuisce a diminuire i danni che il cosiddetto “colesterolo cattivo” può esercitare sulle nostre arterie. Il luppolo ha un effetto buono su certi fattori nel rischio del cancro e sulla minore incidenza nelle predisposizione delle donne all'osteoporosi durante la menopausa. La birra senza alcool, in particolare, è una bevanda idratante per il suo alto contenuto di acqua, ha un apporto calorico abbastanza limitato rispetto alla birra normale e, come le altre birre, contiene vitamine e antiossidanti. Sapete certamente che la birra si produce in diverse varianti. Senza entrare nel dettaglio delle varianti più particolari (come quelle rosse o quelle scure), quasi tutta la birra in commercio è la varietà bionda, poi c'è la varietà senza alcool, che a sua volta è disponibile nella varietà “weizen”, una birra chiara di malto d'orzo e frumento, che ha un gusto particolare con delicato equilibrio di aromi fruttati e un contenuto alcolico del 5% come la birra bionda. Photo Credit: rocor via photopin cc
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...