
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Oggi penso sia opportuno suggerirvi un piatto da gran freddo, proprio di quei piatti che ristorano e riscaldano nei giorni più freddi dell’anno.
Potrete realizzare questo brasato con carne di manzo di terza scelta ma anche con maiale, anche se abbastanza grasso; infatti il tipo di cottura consuma i grassi della carne rendendo il piatto leggero e molto appetitoso. Ricordatevi che se usate la carne di maiale la preparazione deve essere servita ben calda.
La salsiccia, poi, si può preparare in tanti modi e anche molto velocemente.
Provate la salsiccia alla cacciatora, ad esempio, veloce (in 25 minuti è pronta). Ingredienti pochi, ma saporiti: funghi, burro, poca cipolla, aglio, polpa di pomodori maturi (o pelati), sale e pepe.
Buona anche la ricetta della salsiccia al vino bianco che potrete consultare soprattutto se volete preparare un secondo piatto last minute.
E se volete un piatto unico ecco la salsiccia con rigatoni e zucca.
Salsiccia ovvero deus ex machina. Sempre pronta per l’ultimo minuto.
Se volete conoscere le calorie di questo piatto eccovi serviti: 578 calorie per porzione. Dopo i gran piatti di Natale, meglio tener tutto sotto controllo. Per la salute…
Il vino
Brunello di Montalcino Docg
Si abbina molto bene con stufati e brasati di carni rosse,
carni alla griglia e cacciagione: ottimo, infatti, con la lepre
in salmì, il cervo in civet, i bocconcini di cinghiale in casseruola, ma anche con piatti a base di carni o con salse della cucina internazionale.
Non disdegna la compagnia di formaggi ben strutturati, come il pecorino toscano stagionato e le tome stagionate.
Per le sue caratteristiche, è un ottimo vino da meditazione e relax. Si serve a una temperatura di circa 18°-20°.
Arrotolate strettamente la carne con una cordicella bianca e mettetela a rosolare in olio e burro, a fuoco basso; quando è ben colorita da ogni parte unite le cipolle tritate, uno spicchio d'aglio pure tritato, e il mazzetto di erbe odorose. Bagnate il tutto con un mestolo d’acqua e proseguite la cottura a fiamma bassa e con il coperchio sul recipiente. Mettete intanto a cuocere a fiamma bassa le salsicce, poi gettate la prima acqua di cottura e proseguite a cuocerle in acqua calda pulita, in modo che perdano parte del grasso in eccesso. Spellate le salsicce quando sono cotte e tagliatele a fette abbastanza grosse, unendole alla carne in cottura. Scottate ora le cipolline di Como e sbucciatele, quindi unitele alla carne e fate cuocere finché sono cotte. A questo punto il piatto è pronto: ottimo da consumare subito ma ancora migliore il giorno successivo. photo credit: scazza_ via photopin cc
Arrotolate strettamente la carne con una cordicella bianca e mettetela a rosolare in olio e burro, a fuoco basso; quando è ben colorita da ogni parte unite le cipolle tritate, uno spicchio d'aglio pure tritato, e il mazzetto di erbe odorose. Bagnate il tutto con un mestolo d’acqua e proseguite la cottura a fiamma bassa e con il coperchio sul recipiente. Mettete intanto a cuocere a fiamma bassa le salsicce, poi gettate la prima acqua di cottura e proseguite a cuocerle in acqua calda pulita, in modo che perdano parte del grasso in eccesso. Spellate le salsicce quando sono cotte e tagliatele a fette abbastanza grosse, unendole alla carne in cottura. Scottate ora le cipolline di Como e sbucciatele, quindi unitele alla carne e fate cuocere finché sono cotte. A questo punto il piatto è pronto: ottimo da consumare subito ma ancora migliore il giorno successivo. photo credit: scazza_ via photopin cc
Arrotolate strettamente la carne con una cordicella bianca e mettetela a rosolare in olio e burro, a fuoco basso; quando è ben colorita da ogni parte unite le cipolle tritate, uno spicchio d'aglio pure tritato, e il mazzetto di erbe odorose. Bagnate il tutto con un mestolo d’acqua e proseguite la cottura a fiamma bassa e con il coperchio sul recipiente. Mettete intanto a cuocere a fiamma bassa le salsicce, poi gettate la prima acqua di cottura e proseguite a cuocerle in acqua calda pulita, in modo che perdano parte del grasso in eccesso. Spellate le salsicce quando sono cotte e tagliatele a fette abbastanza grosse, unendole alla carne in cottura. Scottate ora le cipolline di Como e sbucciatele, quindi unitele alla carne e fate cuocere finché sono cotte. A questo punto il piatto è pronto: ottimo da consumare subito ma ancora migliore il giorno successivo. photo credit: scazza_ via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 5 gennaio 2015
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...