
Viaggiare in crociera: 4 falsi miti sfatati, che ti faranno venir voglia di partire ora
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi m...
Nel grande panorama capitolino, ecco i posti da segnare per una pausa golosa

Le buone pasticcerie al centro di Roma sono tante, la scelta è ampia tra forni che offrono oltre al pane anche lievitati e dolci da colazione e pasticcerie più specializzate o insegne storiche. Specialmente nelle giornate invernali, dopo una passeggiata tra le meraviglie della città, fermarsi per una pausa con un buon dolcetto è una coccola in più alla quale difficilmente si riesce a fare a meno.
Ma i buoni motivi per entrare in pasticceria sono infiniti: che sia una chiacchiera con le amiche o San Valentino, se vi doveste trovare in giro per la città, ecco i 5 indirizzi di pasticcerie a Roma per non rimanere delusi.
Andreotti (Via Ostiense 54/56, Roma). Uno dei locali più conosciuti di Roma, tanto da aver ottenuto il riconoscimento di Negozio di Interesse Storico. La sua storia inizia nel 1931 e negli anni la famiglia ha mantenuto alti gli standard di qualità rimanendo al passo con i tempi. I dolci presenti nel grande bancone sono quelli della tradizione, crostate di frutta, bignè, biscotti di pasta frolla, ma anche torte personalizzate e dolci delle festività.
De Bellis (Piazza del Paradiso, 56/57, Roma). Ci si arriva in pochi minuti da Campo de’ Fiori e nella piccola bottega dei fratelli De Bellis potrete tastare quanto l’arte della pasticceria sia alta per loro. Le influenze spagnole e francesi di Andrea sono ben riconoscibili, in fatto di tecnica e sapori, nelle eccellenti e uniche preparazioni esposte in bancone. La firma del pasticcere si riconosce certamente nell’Assoluta (torta con sei declinazioni di cioccolato 72%), ma oltre alle proposte più creative non mancano i classici come cornetti con crema pasticcera, profiterole impeccabili e specialità salate.
Casa Manfredi (Viale Aventino, 91/93, Roma) A due passi da Circo Massimo, Casa Manfredi offre pasticceria dolce e salata a tutte le ore del giorno; alta qualità degli ingredienti e tecnica sapientemente applicata rendono l’ampia proposta del locale ideale per ogni momento della giornata: dalla colazione con gli sfogliati fragranti, i biscotti secchi o le monoporzioni, per passare al gelato artigianale e le torte.
Le Levain (Via Luigi Santini, 22, Roma). Entrando in questa boulangerie a Trastevere vi sembrerà di entrare in un piccolo angolo di Francia dove i prodotti sono fatti con materie prime d’eccellenza e sprigionano aromi e sapori inebrianti. Non si possono non provare i croissant per una colazione perfetta, il pain au chocolat o le madeleine; la pasticceria è ricca e comprende dolci per tutti i gusti dalle eclair ai macaron e le tartellette ai vari gusti.
Regoli (Via dello Statuto, 60, Roma). Altra tappa storica per i romani, specialmente per gli amanti dello stracolmo e rinomato maritozzo alla panna. A due passi da piazza Vittorio Emanuele II, il laboratorio artigianale è un luogo in cui la pasticceria classica è una certezza: bignè, crostatine, diplomatici e torte in cui il sapore della tradizione è mantenuto fedelmente.
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi m...

Non ci aspettavamo da Netflix un film così Rock! Metal Lords è una delle ultime uscite sulla piattaforma e già spopola tra i più giovani... Una...

Si chiama Marco Togni ed è uno tra gli influencer del momento. Con le sue guide alla ricerca dei luoghi più belli del Giappone, è sicuramente un...

Conoscete abbastanza la vostra città? Emilia Romagna Segreta, con i suoi tour guidati in tutta la regione, sapranno come farvi riscoprire i gusti,...

Dopo circa due anni di chiusura, anche il Giappone riapre i suoi confini, permettendo ad appassionati di tutto il mondo di poterlo visitare in comp...

Secondo il famoso magazine americano Travel+Leisure è Ischia l'isola più bella del mondo 2022, a seguire Maldive e Bali. Scopriamo insieme tutto ...

Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...

Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...

Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.

Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...