
Viaggiare in crociera: 4 falsi miti sfatati, che ti faranno venir voglia di partire ora
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi m...
Nel weekend di San Valentino vi proponiamo appuntamenti, mostre e rappresentazioni per rimanere in città
Il fine settimana del 14-15-16 febbraio 2020 si prospetta ricco di opportunità per trascorrerlo a Milano. È il weekend di San Valentino, cene e passeggiate romantiche non potranno certo mancare, ma la città ha talmente tanto da offrire tra esposizioni, visite guidate e attività che dovrete solo scegliere la vostra preferita e segnarla in agenda.
Leggi anche:
Ecco i principali appuntamenti del fine settimana 14-15-16 febbraio 2020 a Milano.
AB– Il Lusso della Semplicità. Se non avete ancora pensato a come festeggiare la vostra persona amata, Alessandro Borghese lo ha fatto per voi: nel suo ristorante, con sottofondo di musica rock e qualche nota romantica, per finire in dolcezza la serata ha ideato un dolce speciale per San Valentino. Il The Valentino, un Paris Brest ripieno di cremoso al pralinato di nocciole e glassato con una mousse al cioccolato bianco, ricoperta di cioccolato rapè e foglia al cioccolato su coulis di mango e calamansi.
Ghost – il Musical. Di certo un modo molto romantico per passare il giorno di San Valentino; al Teatro degli Arcimboldi andrà in scena la rappresentazione della storia d’amore senza tempo che ha fatto sognare tutti noi. Venerdì alle ore 21, ma sarà disponibile fino all’1 marzo.
Fondazione Prada. È un luogo ai margini del centro urbano interamente dedicato alla cultura e all’arte contemporanea. I suoi spazi accolgono mostre, installazioni permanenti, attività per bambini ed esposizioni; è possibile prenotare una visita guidata della struttura o visitare una mostra in particolare: attualmente la sede ospita The Porcelain Room, una esposizione di oltre 1.700 porcellane cinesi e la mostra personale del pittore cinese Liu Ye, nella cui pratica artistica coesistono racconto fiabesco e ironia, percorsi da una vena parodistica.
Visita guidata al Quartiere Isola di Milano. Un tempo era un quartiere operaio, oggi è uno dei quartieri più affascinanti della città. Il quartiere Isola oltre ad ospitare il meraviglioso Bosco Verticale di Stefano Boeri, la suggestiva Piazza Gae Aulenti con i suoi giochi d’acqua e l’imponente grattacielo più alto d’Italia, accoglie una grande quantità di opere di Street Art che rendono la zona colorata e dinamica. La visita guidata è focalizzata sulla scoperta di questa forma d’arte contemporanea andando a scoprire, passeggiando, l’origine della stessa, la sua importanza a livello cittadino e i complessi significati che spesso non vengono compresi. Prenotazioni al sito.
Skatepark Fluorescente (Triennale Milano). È letteralmente un’opera d’arte e il suo nome è OooOoO. La pista è stata creata dall’artista sudcoreana Koo Jeong per stimolare nel visitatore una partecipazione fisica e mentale dello spazio; per completare l’opera si alternano luci studiate e musica elettronica per un’esperienza multisensoriale. L’ingresso è gratuito, quindi se non ci siete ancora stati fatelo, questa domenica sarà l’ultimo giorno disponibile.
Teatro per bambini. Il Teatro Oscar propone una selezione di spettacoli tutti pensati per i più piccoli, in modo che possano provare l’emozione delle storie raccontate dal vivo, riflettere sui vari temi proposti e condividerli con genitori o insegnanti. Domenica alle ore 16 andrà in scena lo spettacolo Il Piccolo Principe dedicato a bambini a partire da 8 anni. Info e prenotazioni al sito.
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi m...

Non ci aspettavamo da Netflix un film così Rock! Metal Lords è una delle ultime uscite sulla piattaforma e già spopola tra i più giovani... Una...

Si chiama Marco Togni ed è uno tra gli influencer del momento. Con le sue guide alla ricerca dei luoghi più belli del Giappone, è sicuramente un...

Conoscete abbastanza la vostra città? Emilia Romagna Segreta, con i suoi tour guidati in tutta la regione, sapranno come farvi riscoprire i gusti,...

Dopo circa due anni di chiusura, anche il Giappone riapre i suoi confini, permettendo ad appassionati di tutto il mondo di poterlo visitare in comp...

Secondo il famoso magazine americano Travel+Leisure è Ischia l'isola più bella del mondo 2022, a seguire Maldive e Bali. Scopriamo insieme tutto ...

Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...

Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...

Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.

Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...
