
Viaggiare in crociera: 4 falsi miti sfatati, che ti faranno venir voglia di partire ora
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi m...
Maschere di Carnevale e non solo in questo penultimo weekend di febbraio nella Capitale
Il fine settimana del 21-22-23 febbraio 2020 a Roma dà ufficialmente l’inizio ai festeggiamenti del Carnevale; feste, maschere e sfilate per la città, eventi per adulti e bambini, ma non solo: ci saranno mostre straordinarie, feste rionali e appuntamenti al teatro da non perdere. Ecco allora una selezione degli appuntamenti e degli eventi in programma nella Capitale nel fine settimana del 21-22-23 febbraio: scopriamo cosa fare a Roma nel weekend.
Gli arazzi di Raffaello nella Cappella Sistina. Solitamente vengono custoditi ed esposti a rotazione in Pinacoteca Vaticana; i 10 arazzi raffiguranti gli atti degli Apostoli, commissionati 500 anni fa da Papa Leone X all’Urbinate, verranno eccezionalmente esposti tutti insieme e sui ganci originali nella sede per cui furono pensati, la Cappella Sistina. La mostra sarà ancora disponibile da venerdì 21 fino a domenica 23 febbraio ed è compresa nel prezzo ordinario del biglietto.
International Margarita Day sabato 22 febbraio. Patrón Tequila organizza una serie di attività per celebrare uno dei cocktail più famosi al mondo: esperienze di mixologia, gastronomia (abbinamenti cocktail cibo) e musica con esponenti top di queste aree offriranno un’occasione imperdibile per i tequila lover ma anche per i neofiti della categoria. Gli appuntamenti partono da giovedì 20, ma nel giorno dedicato si scopriranno I segreti del Margarita perfetto, alle 18.30 presso La Punta Expendio de Agave (via Santa Cecilia 8).
Light Cafè. Incontri di luce (Largo Marcello Mastroianni, 1, Villa Borghese, Roma). Una manifestazione per conoscere da vicino i segreti della fotografia nel cinema con la partecipazione dei grandi direttori della fotografia italiani. Ci saranno approfondimenti su come si realizza e si costruisce un film e le diverse tecniche con cui si progetta il look di una pellicola. L’ingresso è gratuito e dalle ore 11, la giornata del 23 febbraio sarà dedicata al maestro Beppe Lanci, docente di fotografia cinematografica che vanta una filmografia con più di cinquanta film all’attivo, molti dei quali diretti da grandi maestri del nostro cinema come Marco Bellocchio, Nanni Moretti e i Fratelli Taviani.
Speciale domeniche indiane (Lungotevere Vittorio Gassman, 1, Roma). Il 23 febbraio il Teatro India ospiterà per la festa di Carnevale la manifestazione Mutanti. Una giornata intera che comincerà dalle ore 10.30 con Mutazioni, un atelier di costume per costruire il proprio abito di carnevale con uno staff di costumiste teatrali, per questa attività gli ospiti dovranno portare con sé stoffe, abiti, accessori e trucchi; si proseguirà alle ore 12.00 con Lo straordinario trasformista – Il pediatra racconta, un incontro per tutti dedicato ai cambiamenti dei bambini nella pancia della mamma e nei primi anni di vita. Chiusura in musica dalle 14.30 con Mutati si balla, un d-jset e v-jset per ballare guidati da voci che raccontano, suggeriscono stati, invitano a scoprire modi per volare nella danza. Prezzo del biglietto 5.50 euro.
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi m...

Non ci aspettavamo da Netflix un film così Rock! Metal Lords è una delle ultime uscite sulla piattaforma e già spopola tra i più giovani... Una...

Si chiama Marco Togni ed è uno tra gli influencer del momento. Con le sue guide alla ricerca dei luoghi più belli del Giappone, è sicuramente un...

Conoscete abbastanza la vostra città? Emilia Romagna Segreta, con i suoi tour guidati in tutta la regione, sapranno come farvi riscoprire i gusti,...

Dopo circa due anni di chiusura, anche il Giappone riapre i suoi confini, permettendo ad appassionati di tutto il mondo di poterlo visitare in comp...

Secondo il famoso magazine americano Travel+Leisure è Ischia l'isola più bella del mondo 2022, a seguire Maldive e Bali. Scopriamo insieme tutto ...

Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...

Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...

Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.

Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...
