
Viaggiare in crociera: 4 falsi miti sfatati, che ti faranno venir voglia di partire ora
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi m...
La scelta è ampia e variegata per passare una giornata tra mostre fotografiche e arte classica

Il mese di febbraio 2020 a Roma è ricco di eventi da non perdere: non solo ristoranti per San Valentino, ma anche mostre di tutti i generi, con nomi importanti dall’arte classica alla fotografia, che fanno di questo periodo l’ideale per programmare una visita in città o trascorrere un pomeriggio all’insegna del bello.
Gli eventi interessanti in programma nella capitale sono davvero tanti, noi vi proponiamo una piccola selezione delle mostre di febbraio 2020 a Roma da non perdere e, perché no, tante idee su cosa fare nel weekend a Roma.
L’Invisibilità non è un super potere. Fotografie e lastre per dire no alla violenza sulle donne. Una raccolta di 10 fotografie e 10 radiografie che raccontano il mondo di dolore e silenzio in cui vivono le donne vittime di violenza, a cura di Marzia Bianchi presso gli spazi del WEGIL – Largo Ascianghi, 5
Canova. Eterna bellezza. C’è ancora tempo fino al 15 marzo per visitare questa mostra evento con in esposizione oltre 170 opere dell’artista e non solo, presso Palazzo Braschi, dal lunedì alla domenica dalle ore 10 alle 19. La mostra è incentrata sul rapporto che Canova aveva con la città di Roma, è suddivisa in 13 sezioni e raccoglie, oltre alle opere, anche bozzetti, disegni e gessi delle sue lavorazioni. È possibile prenotare biglietti e richiedere informazioni sul sito del Museo di Roma.
Impressionisti Segreti. Una raccolta di oltre 50 opere provenienti da collezioni private, raramente accessibili e concessi eccezionalmente per questa mostra, di artisti tra cui Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin, Signac, Van Rysselberghe e Cross. Aperta fino all’8 marzo presso Palazzo Bonaparte, nelle sale in cui visse la madre di Napoleone, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, sabato e domenica 9-21. I biglietti possono essere acquistati direttamente al palazzo per l’ingresso diretto (15 euro intero) oppure in prevendita sul sito.
Bacon, Freud. La scuola di Londra. Per la prima vota una mostra che mette insieme i due artisti in Italia, presso il Chiostro del Bramante, per affrontare i temi della natura umana, dell’immigrazione, del ruolo della donna attraverso suggestive opere, anche esposte per la prima volta. Aperta da lunedì a venerdì ore 10.00 – 20.00, sabato e domenica ore 10.00 – 21.00, costo del biglietto intero 15 euro.
Gio Ponti. Amare l’architettura. Materiali d’archivio, modelli, fotografie, libri e riviste che permettono di scoprire l’artista poliedrico a quarant’anni dalla sua morte. La mostra è ospitata negli spazi del MAXXI fino al 13 aprile, aperto martedì, mercoledì e domenica dalle ore 11 alle ore 19, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 11 alle ore 20. Il biglietto intero (12 euro) è acquistabile online.
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi m...

Non ci aspettavamo da Netflix un film così Rock! Metal Lords è una delle ultime uscite sulla piattaforma e già spopola tra i più giovani... Una...

Si chiama Marco Togni ed è uno tra gli influencer del momento. Con le sue guide alla ricerca dei luoghi più belli del Giappone, è sicuramente un...

Conoscete abbastanza la vostra città? Emilia Romagna Segreta, con i suoi tour guidati in tutta la regione, sapranno come farvi riscoprire i gusti,...

Dopo circa due anni di chiusura, anche il Giappone riapre i suoi confini, permettendo ad appassionati di tutto il mondo di poterlo visitare in comp...

Secondo il famoso magazine americano Travel+Leisure è Ischia l'isola più bella del mondo 2022, a seguire Maldive e Bali. Scopriamo insieme tutto ...

Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...

Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...

Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.

Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...