
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Ricette di insalate creative: ecco qualche consiglio in più per non mangiare la solita lattuga.
Le insalate, fresche e gustose, sono un vero e proprio must in estate. Ma perché fermarsi di fronte alle solite ricette e non sperimentare un po’, aggiungendo un pizzico di creatività?
Le insalate possono essere preparate con verdure cotte e crude e a esse si possono aggiungere frutti e condimenti di ogni tipo. Il risultato sarà un piatto unico, nutriente e fresco, un toccasana nel periodo estivo.
Un’insalata molto gustosa può essere quella di asparagi, zucchine e carote. Le carote e le zucchine devono essere tagliate sottili con l’aiuto di una mandolina; gli asparagi vanno appena sbollentati per essere resi morbidi e, subito dopo, gettati in acqua fredda per conservare il loro colore brillante. A questo punto, basta unire zucchine, carote e asparagi: condire tutto con olio, sale e aromi a proprio piacimento.
Cetriolo e ravanello sono un’accoppiata freschissima per l’estate. Occorre tagliarli alla julienne oppure a rotelle sottilissime. A questi ortaggi si aggiunge il finocchio, tagliato a dadini, olio, sale e aromi, come erba cipollina o mentuccia.
Il farro lessato può accompagnare una delle insalata più fresche e più ricche che si possano gustare. Assieme al farro, aggiungiamo rucola o valeriana, pomodori ciliegini tagliati in quattro parti, olio, sale e uno spicchio d’aglio. Se si vuole ulteriormente arricchire l’insalata per farne un piatto unico, allora si possono aggiungere cubetti di mozzarella o, in alternativa, pesce lessato e sminuzzato.
Zucchine, feta e mais sono i tre ingredienti che compongono un’altra gustosa insalata. Le zucchine devono essere tagliate a strisce sottilissime e messe a marinare in un’emulsione di olio, limone, aglio, sale e peperoncino. Le zucchine emulsionate devono essere messe in frigo per almeno un’ora. Trascorso il tempo necessario, vi si aggiungono la feta tagliata a dadini, il mais ed erbe aromatiche.
Valeriana, noci e mela sono i protagonisti di un piatto speciale che sa unire il dolce e l’amaro: dopo aver mescolato verdura e frutta, occorre condirla con olio, succo di limone, sale e parmigiano grattugiato.
Ci si può anche sbizzarrire con una ricetta più asiatica. Da un lato, uniamo zucchine, carote e pera, tagliate tutte a strisce sottili nel verso della lunghezza. Verdure e frutta andranno condite frullando zenzero fresco grattugiato, miele, aceto di riso e semi di sesamo: si creerà una salsa che darà un sapore esotico alle nostre verdure. L’insalata, così condita, deve essere conservata in frigo e servita fredda.
Articolo originale pubblicato il 11 luglio 2013
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...