
Illuminazione LED: una scelta vincente, economica ed ecologica per casa
Una casa luminosa e ariosa è il sogno di molti, ma qual è il segreto per illuminare senza spendere troppo e in modo quanto più ecologico possibi...
Gli addobbi portano colore e allegria: ecco 5 proposte facili da realizzare
Le decorazioni pasquali fai da te sono perfette idee per la tavola dei giorni di festa. Questi addobbi portano colore e allegria, possono essere utilizzate come centrotavola o segnaposti, in base alla grandezza e alla posizione.
Realizzare le decorazioni pasquali fai da te per la tavola ha tantissimi vantaggi. Prima di tutto gli addobbi così possono essere personalizzati in base ai gusti, ai colori, ai componenti della famiglia. Il fai da te, poi, è un’attività divertente, anti-stress e adatta a tutti, grandi e bambini, che sono amanti dei “lavoretti”. Ognuno può scegliere un compito, dalla progettazione alla realizzazione. Specialmente nelle giornate di pioggia e quando non si può uscire di casa, come ai tempi della quarantena per il Coronavirus, il bricolage permette di passare un po’ di tempo senza annoiarsi, anzi esercitando la propria creatività.
Le decorazioni per Pasqua possono essere acquistate o fai da te. Fanno bella mostra di sé in tutta la casa, ma sulla tavola – fulcro del pranzo pasquale intorno a cui si riuniscono gli abitanti di casa – sono quasi un obbligo.
Protagonisti delle decorazioni sono i colori della primavera, come i pastello o quelli che simboleggiano la rinascita annuale della natura, dal verde all’arancio, dal fucsia al giallo. Gli animali del cortile, come pecorelle, pulcini, galline e conigli. E, naturalmente, le uova, simbolo di nuova vita in tantissime culture e religioni, non solo in quella cristiana.
La nostra redazione ha trovato 5 idee per la tavola con decorazioni pasquali fai da te.
Prato finto. Il maltempo (o nel caso del 2020 l’emergenza sanitaria per il Coronavirus) impediscono pic nic o gite in famiglia? Trasformate la tavola pasquale in un prato fiorito grazie a una striscia di prato finto a centrotavola. Decorate con cestini con uova, pulcini, conigli: porterà allegria a grandi e piccini.
Albero di Pasqua. Non avrà il fascino di quello di Natale, ma l’albero di Pasqua si è costruito uno zoccolo duro di fan che non vogliono fare a meno di questa decorazione, a tavola come nelle varie stanze della casa. Scegliete dei rami con “personalità” e addobbateli con pendagli leggeri, dalle uova e i conigli di cartoncino a campanelle e pulcini.
Nido con uova. Un simbolo di vita da declinare in base allo stile della tavola. Come? Rendetelo allegro con uova colorate (magari dipinte dai bambini), chic con uova dorate o dai colori neutri, shabby con tinte naturali. Piccoli nidi possono essere anche dei segnaposto decorativi.
Rami in boccio. I rami con boccioli sono raffinati e sorprendenti. Posso essere sistemati in alti vasi trasparenti, ma anche sulla tavola a delimitare i posti, in un’originale mise en place elegante e primaverile.
Composizione di fiori. Infine, quale decorazione più classica, per una giornata di festa, della composizione floreale? Le varietà più amate in questo periodo pasquale sono i tulipani e i rami di pesco o mandorlo, ma anche margherite colorate come le gerbere sono adatte. Fondamentale la scelta del vaso, da abbinare al mood della tavola: di design, rustico, minimal, colorato. Se il contenitore è trasparente, delle uova colorate sul fondo, magari abbinate ai fiori, possono completare la composizione.
Una casa luminosa e ariosa è il sogno di molti, ma qual è il segreto per illuminare senza spendere troppo e in modo quanto più ecologico possibi...

Creato da DuPont, il corian è un materiale resistente e durevole particolarmente utilizzato negli arredi grazie alla sua capacità di adattarsi al...

Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale ...

Avere una casa pulita e ordinata è il sogno di chiunque, ma non sempre è facile trovare il tempo per sbrigare tutte le faccende. Ecco alcuni truc...

La domanda per la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto dell’arredamento e di grandi elettrodomestici scade il 31 dicembre e dal nuovo anno il...

La villa si trova a Hollywood Hill, ha un design contemporaneo, quattro camere da letto, sette bagni e una piscina a sfioro. Pare che ora la pop st...

Linee pulite, un ritorno all’essenzialità ma anche esplosioni di colore in contrasto con il resto dell’ambiente: le tendenze per il design par...

Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… ...

L'evento collaterale della Design Week inizia il 4 settembre e termina il 10. I brand che partecipano sono 75 e le loro istallazioni sono sparse pe...

Nuovo nome per celebrare la sua rinascita post pandemia, tanti appuntamenti in Fiera e in città. Tutto quello che bisogna sapere sull'evento in pr...
