Topolino racconta Dante: una serie di fumetti sulla vita e le opere del Poeta
In edicola storie inedite interamente dedicate allo scrittore italiano in occasione del 700esimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta a Ravenna il 14 settembre 1321.
In edicola storie inedite interamente dedicate allo scrittore italiano in occasione del 700esimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta a Ravenna il 14 settembre 1321.

Il Topo più famoso del mondo racconta Dante Alighieri in occasione delle celebrazioni per il 700esimo anniversario della scomparsa del Sommo Poeta. Topolino e Panini Comics, infatti, si uniscono in una serie di storie inedite e pubblicazioni speciali dedicate allo scrittore italiano morto il 14 settembre 1321 a Ravenna.
Si parte con Topolino 3434, in edicola da mercoledì 15 settembre 2021, in cui prende il via un viaggio che porterà i Paperi in giro per l’Italia sulle tracce di Dante con Zio Paperone e il Centounesimo Canto. Inoltre, è disponibile lo speciale Topolibro Dante Alighieri raccontato da Topolino, volume che racchiude i fumetti dedicate al poeta fiorentino. E dal 16 settembre L’Inferno di Topolino, in una doppia versione regular e deluxe.

Le avventure di Zio paperone, scritte da Alessandro Sisti e illustrate da Alessandro Perina, si svolgono in Italia. Ripercorrono la vita e la storia di Dante Anatrieri, conosciuto in tutto il mondo (Paperopoli compresa) per essere il padre della lingua italiana. Il fumetto è ricco di riferimenti storici frutto degli approfondimenti curati dagli autori. Sisti, come si legge nella nota dell’ufficio stampa Goigest, afferma:
“Qualcosa sapevo e il resto l’ho scoperto con qualche piccola ricerca, perché studiare è divertente e appassionante. Spero di poter restituire passione e divertimento a chi leggerà questa nuova avventura… oltre a fare viaggiare in giro per l’Italia e nella storia”.
In L’Inferno di Topolino e L’Inferno di Paperino, invece, viene rivisitato in chiave paperesca l’espediente del contrappasso. In Messer Papero e il Ghibellin fuggiasco, si parla delle vicende politiche della Firenze medievale, dell’esilio di Dante, di Paolino Pocatesta e la bella Franceschina, omaggio all’episodio di Paolo e Francesca, del V Canto dell’Inferno. Il tutto è arricchito dalla prefazione di Roberto Vecchioni, cantautore e insegnante di letteratura, appassionato di fumetti, e dalla postfazione di Luca Raina, professore nella vita reale e nel programma tv Il Collegio.

L’attore di Jeanne du Barry ha selezionato quattro associazioni a cui indirizzare il risarcimento vinto alla fine della battaglia legale con l’ex moglie.

L’autore e manager dell’etichetta Garrincha Dischi ci ha lasciati dopo una lunga malattia: "Cercheremo di costruire qualcosa di impubblicabile che tu, da ovunque sarai, renderai musica".

Un negozio di Montecito, in California, ha spedito una bicicletta rosa e turchese al primogenito del duca e della duchessa di Sussex come regalo di compleanno.

L’attrice ricorda il talento dell’ex compagno, conosciuto sul set di Io, Chiara e lo scuro e con cui ha vissuto una breve storia d'amore: "Gli sono stata vicina nella sua prima prova da regista, partecipando a paure, preoccupazioni, incertezze".

La stella di Hair ed Everwood è scomparsa ieri, 12 giugno 2023, all’età di 71 anni durante un terribile incidente: "Non è stato in grado di evitare una collisione ed è stato sbalzato dalla sua moto", hanno spiegato le forze dell'ordine.

Nella giornata di oggi, 12 giugno 2023, il cantante di Vivendo Adesso ha festeggiato il suo compleanno e la figlia 19enne ha condiviso un divertente video mentre il festeggiato intona un brano dell’opera lirica.

La cantante 21enne ha voluto dedicare uno spazio su Instagram per parlare a nome di tutte quelle persone che, sempre più spesso, non riescono a reggere il peso delle critiche online.

Il tenore sarà protagonista di una delle puntate della soap opera americana girate nella capitale a maggio 2023: avrà modo di suonare al pianoforte per Brooke e Ridge.

"Bisogna imparare ad amare correttamente, consentendo a ogni forma di amore di esprimersi liberamente", le parole dell’attrice 90enne che partecipa a uno shooting fotografico per Flewid interamente dedicato al Pride Month.

Il danzatore, scomparso nel 2006, ha fondato la casa di ballo House of Ninja e i suoi membri gli hanno dedicato una performance speciale che, proprio oggi, venerdì 9 giugno 2023, è possibile visualizzare cliccando sul doodle di Google.