
"La forma del mio corpo", la potente riflessione di Bianca Atzei che posa nuda col pancione
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere...
Un ciclo irregolare rende difficile il concepimento? Ecco come monitorare l'ovulazione e aumentare le possibilità di rimanere incinta.
La difficoltà nel rimanere incinta può essere legata a problemi di fertilità, sia maschile sia femminile, tuttavia spesso anche in assenza di motivi particolari il concepimento tarda a verificarsi. Quale potrebbe essere la causa?
Uno dei possibili motivi che rende difficile l’arrivo di un bambino è senza dubbio il ciclo irregolare, che sebbene non impedisca la fecondazione complica decisamente il calcolo dell’ovulazione, che diventa molto più difficile da individuare.
C’è da fare una precisazione: i fattori che causano un ciclo mestruale irregolare possono essere tanti, dal semplice cambio di stagione, che comunque influisce sul meccanismo dell’ovulazione, fino agli squilibri ormonali. Può trattarsi di una condizione temporanea, quindi, ma se l’irregolarità persiste e si desidera un figlio è consigliabile parlarne con il ginecologo di fiducia.
Solo attraverso un controllo approfondito, infatti, è possibile escludere la presenza di condizioni particolari come, ad esempio, disfunzioni tiroidee oppure la sindrome dell’ovaio policistico, una patologia legata all’eccessiva produzione di ormoni androgeni da parte dell’ovaio che, di conseguenza, compromette la regolare funzionalità dell’apparato riproduttore.
La durata media del ciclo è pari a 28 giorni, calcolati dal giorno in cui compaiono le mestruazioni fino al giorno prima della comparsa del ciclo successivo. Si tratta appunto di un lasso di tempo variabile, e solo se tra l’inizio di due cicli successivi trascorre un intervallo di tempo superiore ai 35 giorni si può parlare di irregolarità, in questo caso di oligomenorrea. Il caso inverso, la polimenorrea, si verifica invece quando l’intervallo è inferiore ai 25 giorni.
Escludendo le problematiche di carattere medico, le cause del ciclo irregolare possono riguardare eventuali problemi di peso, di stress, di malnutrizione oppure, più semplicemente, un’attività fisica troppo frequente. Quello che le aspiranti mamme possono fare, in ogni caso, è monitorare il proprio corpo cercando di capire quando avverrà l’ovulazione, approfittando di questo momento per tentare di rimanere incinta.
I metodi maggiormente utilizzati al fine di calcolare l’ovulazione sono l’analisi delle perdite vaginali e la misurazione della temperatura basale. Per quanto riguarda il primo consiste nell’osservazione del muco cervicale, che subisce variazioni di densità in prossimità dell’ovulazione diventando più abbondante, filamentoso e di consistenza trasparente.
Misurare la temperatura basale, invece, è utile per verificare l’avvenuta ovulazione perché i gradi subiscono un abbassamento e un successivo rialzo proprio in concomitanza con questo avvenimento, mantenendosi su valori relativamente elevati fino a pochi giorni prima dell’arrivo delle mestruazioni. Attenzione, però, ai vari fattori che possono influenzare la temperatura, come il consumo di alcolici, l’assunzione di alcuni farmaci e i rapporti sessuali.
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere...
Fin da subito è importante abituare i bambini a una corretta igiene del cavo orale che è opportuno cominciare a praticare ancora prima che la den...
Gli emangiomi infantili sono dei comuni tumori benigni che colpiscono dal 3% al 10% della popolazione. Ma quali sono le cause di un emangioma? Esis...
Il rapper di Harlem nel Summer Issue 2022 di Dazed Magazine ha parlato della sua relazione con la cantante delle Barbados, aprendosi in merito al t...
Cristiano Ronaldo e l'attrice il 18 aprile 2022 sono diventati genitori per la quinta volta, una gioia immensa che si è unita a un dolore tremendo...
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
La cantautrice torinese ha condiviso su Instagram un dolce scatto con la piccola Alma Futura. Oltre a sottolineare lo splendore del gesto, ha cerca...
Azizah, moglie del re Abdullah, oggi è mamma di sei figli, ma il percorso per restare incinta è stato difficile. Per aiutare le altre donne che s...
L’ex tennista, ha rivelato di essere in dolce attesa proprio durante i festeggiamenti per i suoi 35 anni, il 19 aprile 2022. Nel post Instagram d...
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale ...