
"Un po' di Italia nel mio piatto": a lezione di cucina con Carla Bruni
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
Per la festa del papà anche un dolce fatto in casa può essere un dono speciale, che viene dal cuore. Ecco perché questa ricetta, secondo me, è il miglior dolce che si possa preparare. Nutriente, semplice, genuino e veloce. Da fare in compagnia dei più piccoli, perché sia un dono di famiglia.
Tagliate il pane a pezzi, mettetelo in una terrina, bagnatelo con il latte e lasciatelo riposare per circa 15 minuti, fino a quando il pane sarà stato assorbito tutto. Fate rinvenire l'uvetta in acqua tiepida. Aggiungete al pane lo zucchero, gli amaretti pestati, l'uvetta scolata, i tuorli delle uova e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad avere un composto omogeneo. Montate gli albumi a neve e aggiungeteli delicatamente al composto. Versate il tutto in una tortiera imburrata e spolverizzata di pangrattato e fate cuocere in forno caldo per una ventina di minuti circa. Togliete il dolce dal forno quando si sarà formata in superficie una crosticina dorata e servitelo.
I VINI CONSIGLIATI: COLLI DEL TRASIMENO VIN SANTO Aree di produzione: Umbria - affinamento: fino a 10 anni - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: DESSERT E FUORI PASTO - colore: dal giallo paglierino all'ambrato con riflessi dorati - odore: etereo intenso tipico tipico - vitigni: trebbiano (40%-70%) grechetto e/o pinot bianco e/o pinot grigio (30%-60%) altri (0-30%) - sapore: tipico persistente armonico asciutto - grad. alcolica min. 14°+2. GRECO DI BIANCO Aree di produzione: Calabria vari comuni in pr. Reggio Calabria – affinamento: fino al 1° novembre all'anno succ. di vendemmia - abbinamento consigliato: DA DESSERT, FUORI PASTO - colore: giallo al dorato a volte con riflessi ambrati - odore: etereo, tipico vitigni: greco bianco (95%) ammessi altri vitigni autorizzati (max5%) - sapore: morbido, con tipico retrogusto - grad. alcolica min. 17 di cui almeno 14 svolti. MOSCATO DI PANTELLERIA SPUMANTE Aree di produzione: Sicilia provincia TP - affinamento: fino a 5 anni - caratteristiche: spumante - abbinamento consigliato: DESSERT - colore: da giallo dorato all'ambrato - odore: tipico fragrante - vitigni: zibibbo (85%-100%) - sapore: aromatico tipico dolce - gradazione alcolica minima 8+4,5°. photo credit: cielomiomarito [latitante...] via photopin cc http://allrecipes.it
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...