
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
PREPARAZIONE
La crostata con mousse al limone e un dolce rinfrescante dal sapore delicato.
Preparate la pasta frolla secondo la ricetta base, copritela con un foglio di carta da forno, distribuite sopra dei fagioli secchi per evitare che gonfi e fatela cuocere in forno a 180 gradi per una quarantina di minuti.
Togliete la carta da forno e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero, unite l’acqua, il succo e la scorza dei limoni e fate addensare a bagnomaria, senza portare ad ebollizione e senza mai smettere di mescolare.
Incorporate la colla di pesce che avrete ammollato in acqua fredda e poi strizzata. Fatela scioglierla bene.
Lasciate raffreddare la crema, incorporate gli albumi montati a neve ferma.
Versate sulla base di pasta frolla.
Mettete in frigorifero per una trentina di minuti e servite.
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA:
75 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 760
DOSI PER 6/8 PERSONE
INGREDIENTI
1 base di pasta frolla
6 tuorli d’uovo
340 g di zucchero semolato
4 dl d’acqua
il succo di 3 limoni
la scorza di un grosso limone
4 fogli di colla di pesce
5 albumi d’uovo
VINI CONSIGLIATI
RECIOTO DELLA VALPOLICELLA
COLLI ORIENTALI RAMANDOLO (dolce)
MOSCATO DI SARDEGNA SPUMANTE
RECIOTO DELLA VALPOLICELLA
Aree di produzione: Veneto Comprende 19 comuni della fascia settentrionale della provincia di Verona, da est a ovest – affinamento: fino a 2-3 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: FINE PASTO, DESSERT – colore: rubino intenso – odore: vitigni: Corvina Veronese 45%-95%, ammesso Corvinone max 50% in sostituzione della Corvina; Rondinella 5%-30%, ammessi altri vitigni a bacca rossa non aromatici provincia di Verona max 15%, altri vitigni autoctoni a bacca rossa max 10% – sapore: vellutato armonico di corpo amabile/dolce.
COLLI ORIENTALI RAMANDOLO (dolce)
Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia provincia UD – caratteristiche: Tranquillo dolce – abbinamento consigliato: DESSERT – colore: giallo dorato più o meno intenso – odore: tipico, intenso e caratteristico – vitigni: verduzzo friulano 100% (detto localmente verduzzo giallo) – sapore: gradevolmente dolce, vellutato, di corpo con eventuale sentore di legno – gradazione alcolica minima 14°.
MOSCATO DI SARDEGNA SPUMANTE
Aree di produzione: Sardegna provincia CA/OR/NU/SS – affinamento: fino a 2-3 anni – caratteristiche: spumante – abbinamento consigliato: DESSERT – colore: giallo paglierino brillante – odore: delicato aromatico tipico – vitigni: moscato bianco (100%) – sapore: delicato fruttato tipico dolce – gradazione alcolica minima 11,5.
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...