
5 prodotti per supportare la tua pelle nei cambiamenti della menopausa
La menopausa porta con sé una serie di cambiamenti nella pelle. Tuttavia, ci sono prodotti specificamente formulati per supportarla durante questa...
La redazione ha testato l'idratante multifunzione con protezione a largo spettro che si attiva con la luce del sole: ecco la nostra opinione.
Pelle idratata e difesa dai raggi UV e dall’inquinamento: Dermalogica Prisma Protect SPF30 è la crema idratante viso e décolleté multifunzione attivata dalla luce del sole che garantisce una protezione a largo spettro e previene la comparsa di danni cutanei. La redazione di DireDonna ha testato Dermalogica Prisma Protect, presentata nella beauty box Abiby, per testare l’efficacia della crema viso e analizzarne le caratteristiche e la formulazione.
La formula avanzata di Dermalogica Prisma Protect SPF30 non si limita a proteggere la pelle dai raggi UV, ma li utilizza a vantaggio della pelle. La tecnologia drone intelligente sfrutta la luce per un effetto radioso naturale. Contemporaneamente, la tecnologia antiossidante protegge la pelle dai radicali liberi e dall’inquinamento, mentre i magneti emollienti avanzati donano idratazione per tutto il giorno rendendo la cute levigata e radiosa.
Ecco caratteristiche, ingredienti, consigli di utilizzo e recensione del prodotto.
A conquistare sin dal primo utilizzo di Prisma Protect SPF30 di Dermalogica sono la profumazione delicata e gradevole e la sua texture cremosa che ne facilita l’applicazione. Basta infatti un leggero massaggio, fino al completo assorbimento, per stendere in maniera uniforme questa crema idratante multifunzione.
Una pelle mista come quella su cui è stata testata ne ha da subito apprezzato la formula leggera e nutriente: né oleoso né lucido, il viso appare con un aspetto luminoso e sano fino a sera. La crema, una volta massaggiata con cura, si assorbe facilmente, lasciando la pelle levigata al tatto, perfetta come base per il make-up: il fondotinta, preceduto dal consueto primer, si stende gradevolmente sulla cute resa uniforme dalla crema, senza antiestetici aloni neanche dopo molte ore.
E fin qui, potrebbe sembrare una buona crema idratante da utilizzare tutti giorni come ne esistono tante in commercio; Prisma Protect SPF30 però è dopo qualche settimana di utilizzo che esprime al meglio tutte le sue caratteristiche e i suoi vantaggi.
Lo schermo solare, infatti, ne permette l’uso anche esponendosi ai raggi UV nocivi e allo smog: già dalle prime domeniche primaverili, durante le quali si inizia a passare più tempo all’aria aperta, se ne apprezza l’alta protezione, beneficiando allo stesso tempo della profonda idratazione che regala alla pelle. Portata con sé in borsa, può essere applicata anche più volte durante la giornata senza ungere e senza la fastidiosa sensazione appiccicosa di molte creme solari.
Alla formula con “droni intelligenti“, un sistema intelligente capace di direzionare i principi attivi presenti nella crema consentendo loro di raggiungere in modo efficiente le zone della pelle interessate, si deve invece quell’effetto bonne mine che colpisce sin dai primi giorni. Grazie infatti al finish shimmer il volto appare decisamente più radioso; applicato come contorno occhi esalta la luminosità dello sguardo.
Il prezzo non proprio contenuto di Prisma Protect è giustificato non solo dagli ingredienti di alta qualità contenuti nel prodotto, ma anche dalla sua performance multifunzione: si spende un po’ di più ma per una crema che con un gesto solo protegge, idrata, leviga e regala luminosità alla pelle. Non solo, per le tante di noi che amano prendersi cura di sé nel rispetto dell’ambiente, Dermalogica garantisce un prodotto senza parabeni, senza fragranze e coloranti artificiali e cruelty free.
Test superato quindi, sia per risultati che per rapporto qualità prezzo.
Water/Aqua/Eau, Homosalate, Octocrylene, Silica, Butylene Glycol, Ethylhexyl Salicylate, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Coconut Alkanes, Dimethicone, Glycerin, Dimethyl Capramide, Polyglyceryl-2 Stearate, VP/Eicosene Copolymer, Chlorella Vulgaris Extract, Palmitoyl Oligopeptide, Saccharide Isomerate, Zingiber Officinale (Ginger) Root Oil, Sclareolide, Tocopherol, Camellia Sinensis Leaf Extract, TocopherylAcetate, Coco-Caprylate/Caprate, Glyceryl Stearate SE, PEG-100 Stearate, Potassium Cetyl Phosphate, Arachidyl Alcohol, Dimethicone Crosspolymer, Behenyl Alcohol, Benzyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Xanthan Gum, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Arachidyl Glucoside, Ethylhexylglycerin, Methicone, Sodium Hydroxide, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Citric Acid, Sodium Citrate, CaprylylGlycol, Propanediol, Geraniol, Limonene, Citral, Polyvinyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, 1,2-Hexanediol, Phenoxyethanol.
La crema idratante va applicata generosamente la mattina su viso e décolleté, dopo la detersione e l’utilizzo del tonico. Il prodotto va steso con un leggero massaggio fino all’assorbimento completo.
In caso di esposizione al sole, applicare la crema 30 minuti prima e ripetere più volte l’operazione.
Fondata in California nel 1986 da Jane Wurwand, Skin Therapist del Regno Unito, Dermalogica propone una linea di prodotti di bellezza priva di sostanze irritanti e ingredienti comuni che causano inestetismi (tra cui lanolina, alcol, oli minerali, fragranze e coloranti artificiali).
Oggi è tra i brand più richiesti e amati dai professionisti del settore, presente in più di 100 Paesi.
Sin dalla sua nascita, il brand è interessato a guidare le sue clienti verso un nuovo livello di benessere per la salute della pelle, più attenta alla sostanza che alla forma.
Da sempre interessato alla formazione professionale intesa come mezzo per il successo finanziario, il brand americano ha dato vita a oltre 100 strutture di formazione nel mondo, nelle quali più di 100.000 professionisti, ogni anno, ottengono le competenze necessarie per avviare o far crescere le proprie attività.
Inoltre, l’iniziativa FITE (Financial Independence Through Entrepreneurship) di Dermalogica aiuta donne e ragazze che vogliono diventare imprenditrici fornendo loro accesso all’istruzione, alla formazione professionale, ai piccoli prestiti e alle capacità di leadership.
Articolo originale pubblicato il 4 aprile 2019
Abiby è un’esclusiva Beauty Box mensile che ogni mese contiene una selezione di 3-5 prodotti make-up e skincare in formato fullsize dei migliori brand emergenti internazionali. Una piacevole sorpresa, confezionata da vere esperte di bellezza!
La menopausa porta con sé una serie di cambiamenti nella pelle. Tuttavia, ci sono prodotti specificamente formulati per supportarla durante questa...
Lasciare i capelli umidi o bagnati può comportare diversi rischi per la salute della nostra chioma, per questo è importante riuscire a dedicare i...
Sole, cloro e salsedine: quali prodotti usare per prevenire la rottura dei capelli e le tanto temute doppie punte?
Con l'arrivo dell'estate, sorge la domanda su come trattare le cicatrici durante l'esposizione al sole. Scopriamolo insieme
La pelle soggetta all'acne richiede una protezione speciale per evitare che gli oli solari peggiorino la condizione.
Katy Perry sta facendo parlare di sé con il suo recente taglio di capelli, Wispy Bangs, mostrato attraverso un video su Instagram
Questo tip innovativo, con l'uso di una matita per occhi e le dita, ha catturato l'attenzione di molti utenti dei social media, semplificando la cr...
Un'esplosione di colore e audacia: scopri Neonude, la linea di Mulac con Giorgia Soleri. Con le sue nuance neon e brillanti, questa collezione di c...
Dai prodotti Coop, al marchio Cien di Lidl, passando per il brand di Esselunga: i supermercati si stanno affermando come una scelta interessante pe...
Il dermaplaning è diventato un trattamento di bellezza sempre più diffuso, particolarmente amato dalle star di Hollywood, anche da Eva Mendes