
"La forma del mio corpo", la potente riflessione di Bianca Atzei che posa nuda col pancione
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere...
La timidezza sul lavoro può essere un ostacolo ma anche un valore aggiunto: ecco come vincerla e sfruttarla a proprio vantaggio.
La timidezza sul lavoro può essere un vero e proprio ostacolo alla carriera e alla costruzione di un saldo rapporto con il capo e i colleghi.
La timidezza non è un problema in sé: sul lavoro, infatti, non sempre giova essere estroversi e a volte serve essere timidi. L’abilità sta nel saper dosare il proprio lato introverso; talvolta bisogna metterlo da parte, talvolta, invece, bisogna usarlo come punto di forza e a proprio vantaggio.
La persona timida, sul posto di lavoro, può avere molte più difficoltà a socializzare con i colleghi o a costruire un rapporto con il capo. Tuttavia, le persone timide sono anche quelle più riflessive; quando parlano è perché hanno riflettuto a lungo e hanno da dire qualcosa di profondo e intelligente. Parlare è fondamentale: bisogna dimostrare, infatti, che dietro la timidezza si nasconde una persona capace e competente. Non bisogna far credere agli altri che non si sia portati per il lavoro che si fa.
Ma come può una persona timida sfruttare a proprio vantaggio la timidezza o metterla da parte sul posto di lavoro?
Innanzitutto, bisogna mantenere i contatti con il capo. Il manager della propria azienda non sempre avrà il tempo per uscire dal suo ufficio e per parlare con i dipendenti. Per mantenere i contatti e per cercare di far maturare un saldo rapporto lavorativo, bisogna cercare di rivolgergli la parola, anche se solo di sfuggita. Basta fare un semplice saluto quando lo si incontra per i corridoi o al bar in pausa pranzo. In questo modo, il capo capirà che la persona in questione, seppur timida, sa essere gentile e gioviale.
Durante gli incontri e le riunioni di lavoro, bisogna sempre cercare di parlare. Ovviamente non si deve dire la prima cosa che passa per la testa, anche perché questa non è la consuetudine di una persona timida. Come si diceva sopra, i timidi parlano poco, ma, quando comunicano, lo fanno dopo un’attenta riflessione. Se durante una riunione dovesse crearsi confusione, allora sarà il momento di prendere la parola: si dovrà cercare di fare appello alla propria capacità analitica e riflessiva per fare chiarezza sui punti della riunione e per mettere ordine tra i vari argomenti in esame.
Mai farsi vedere senza fare niente. Anche se si è timidi, bisogna sempre cercare di restare attivi: chiedere se c’è altro da fare è un punto a proprio favore. Chiedere di essere impegnati in un’ulteriore mansione durante la giornata mostrerà al capo e ai colleghi le proprie capacità e la propria disponibilità nel lavorare. Cercare di lavorare farà dimenticare agli altri che si hanno difficoltà di comunicazione.
La timidezza, tuttavia, deve anche essere un valore aggiunto. Una persona introversa tende a legare poco e questo a volte può essere un vantaggio: infatti, un timido molto difficilmente si metterà nei guai e dirà qualcosa fuori posto. Essere troppo espansivi, infatti, talvolta nuoce alla propria immagine. L’equilibrio è ciò cui si deve ambire, fattore che va di pari passo con la capacità di esprimere poco i propri pensieri, ma di esprimerli sempre in modo elegante e solo quando è davvero opportuno.
Infine: è sempre bene consigliare una buona lettura, specialmente se riguarda l’ambito lavorativo. Parlare di libri permette di legare molto, e farà sì che la persona timida, pur essendo introversa e taciturna, appaia sempre intelligente, aggiornata e in grado di mettersi in gioco.
Fonte: Smart Lemming
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere...
Fin da subito è importante abituare i bambini a una corretta igiene del cavo orale che è opportuno cominciare a praticare ancora prima che la den...
Gli emangiomi infantili sono dei comuni tumori benigni che colpiscono dal 3% al 10% della popolazione. Ma quali sono le cause di un emangioma? Esis...
Il rapper di Harlem nel Summer Issue 2022 di Dazed Magazine ha parlato della sua relazione con la cantante delle Barbados, aprendosi in merito al t...
Cristiano Ronaldo e l'attrice il 18 aprile 2022 sono diventati genitori per la quinta volta, una gioia immensa che si è unita a un dolore tremendo...
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
La cantautrice torinese ha condiviso su Instagram un dolce scatto con la piccola Alma Futura. Oltre a sottolineare lo splendore del gesto, ha cerca...
Azizah, moglie del re Abdullah, oggi è mamma di sei figli, ma il percorso per restare incinta è stato difficile. Per aiutare le altre donne che s...
L’ex tennista, ha rivelato di essere in dolce attesa proprio durante i festeggiamenti per i suoi 35 anni, il 19 aprile 2022. Nel post Instagram d...
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale ...