
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Forni e pasticcerie per un prodotto di qualità da portare in tavola o regalare
Una volta risolto il dilemma sul giorno in cui cadrà la Pasqua 2020, che quest’anno sarà domenica 12 aprile, la domanda alla quale trovare una risposta è: quale colomba artigianale portare in tavola? In una città come Roma le possibilità sono quasi infinite, di prodotti ben fatti se ne trovano facilmente grazie all’attenzione mostrata non solo dai pasticceri, ma anche dai consumatori (fortunatamente) più consapevoli ed esigenti nelle loro scelte.
Una buona colomba artigianale è il modo migliore per concludere un pranzo in famiglia o da regalare ad amici; un prodotto di buona qualità lo si riconosce in primo luogo dal profumo: deve essere piacevolmente dolce e richiamare il burro e l’aroma di arancia, senza nessun eccesso; la pasta deve essere soffice, elastica e leggermente umida, con alveolatura non troppo pronunciata.
Per andare sul sicuro, vi consigliamo dove acquistare la colomba artigianale a Roma.
Antico Forno Roscioli (Via dei Chiavari, 34, Roma). Non c’è da stupirsi, è un’istituzione nel mondo della panificazione capitolina e non potevano mancare accanto agli altri lievitati e dolci, colombe profumate e golose. Il forno propone la Colomba Classica o la versione arricchita con Pere e Cioccolato.
Pasticceria Grué (Viale Regina Margherita, 95, Roma). Da quando ha aperto le sue porte nel 2014 a Roma, la pasticceria si è distinta per la qualità dei suoi prodotti. Per la Pasqua sono disponibili più versioni della colomba, dalla classica a quella con tè bancha e la colomba interamente al cioccolato e arancia.
Sal De Riso (Via di S. Costanza, 29-31, Roma). I profumi della Costiera Amalfitana nelle creazioni del pasticcere; oltre alla classica colomba con canditi sono presenti versioni agli agrumi, ai frutti di bosco o al cioccolato.
Le Levain (Via Luigi Santini, 22, Roma). Atmosfera francese nella boulangerie a Trastevere, ma non mancano i sapori della tradizione italiana, dalla colomba classica alle uova di cioccolato.
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...

Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...

Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...

Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...

È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...

In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.

La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...

In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...

A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...

Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
